L'evoluzione dei materiali dentali è sempre stata parallela ai progressi della scienza dei materiali. Storicamente, l'odontoiatria si è affidata ai metalli, all'avorio, alle ceramiche e successivamente ai compositi, ma ognuno di questi materiali ha rivelato limiti di durata, adattabilità e biofunzionalità. Lo sviluppo di materiali intelligenti segna un cambiamento di paradigma nell'odontoiatria pediatrica. I materiali intelligenti sono quelli in grado di rispondere a stimoli ambientali quali pH, temperatura, stress meccanico o cambiamenti biochimici in modo prevedibile e vantaggioso. La loro integrazione ha trasformato l'odontoiatria clinica offrendo soluzioni minimamente invasive, biocompatibili e di lunga durata. L'odontoiatria pediatrica trae particolare vantaggio da questi materiali perché l'ambiente orale dei bambini è dinamico, con una maggiore suscettibilità alla carie, una dentizione in via di sviluppo e considerazioni comportamentali. I materiali intelligenti riducono la necessità di sostituzioni frequenti, migliorano il comfort e promuovono approcci preventivi. Sostengono la filosofia dell'odontoiatria minimamente invasiva, incoraggiando la conservazione dei tessuti e rispondendo attivamente all'ambiente orale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







