29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La medicina dei trapianti è finora un campo poco esplorato dai dentisti. Negli ultimi decenni i dentisti si sono trovati ad affrontare il difficile compito di curare i pazienti sottoposti a trapianto di organi o midollo osseo. Questo libro offre una panoramica dei cambiamenti fisiopatologici causati dalla procedura di trapianto, dal rigetto o dall'assunzione di farmaci immunosoppressori per tutta la vita. Un capitolo a parte è dedicato al rigetto dell'innesto e alle sue implicazioni per il dentista. Grande enfasi è data alla classificazione delle lesioni orali in gruppi di infezioni, lesioni…mehr

Produktbeschreibung
La medicina dei trapianti è finora un campo poco esplorato dai dentisti. Negli ultimi decenni i dentisti si sono trovati ad affrontare il difficile compito di curare i pazienti sottoposti a trapianto di organi o midollo osseo. Questo libro offre una panoramica dei cambiamenti fisiopatologici causati dalla procedura di trapianto, dal rigetto o dall'assunzione di farmaci immunosoppressori per tutta la vita. Un capitolo a parte è dedicato al rigetto dell'innesto e alle sue implicazioni per il dentista. Grande enfasi è data alla classificazione delle lesioni orali in gruppi di infezioni, lesioni indotte da farmaci, lesioni premaligne o maligne. Ciascun gruppo di lesioni è stato descritto separatamente insieme alla relativa gestione odontoiatrica. È stato evidenziato un protocollo per la cura odontoiatrica e orale pre e post-operatoria, al fine di prevenire le complicanze. Per qualsiasi professionista dentale è fondamentale essere informati sulla medicina dei trapianti. Questo manuale aiuterà gli studenti laureati e post-laureati e i professionisti dentali a raggiungere il loro obiettivo.
Autorenporträt
La dottoressa Aparna Aggarwal ha conseguito il Master in Odontoiatria con specializzazione in Medicina orale e Radiologia presso la Università Manipal nel 2007. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e ha contribuito alla stesura di un libro. Si è dedicata con grande impegno alla gestione odontoiatrica di pazienti con patologie mediche. Attualmente lavora come professore associato.