Questo studio si propone di raccogliere le voci e i punti di vista di alcuni scrittori che hanno testimoniato l'emergere di un nuovo soggetto, tanto storico quanto letterario: la folla. Una folla profondamente diversa da quella dell'Ancien Régime, poiché legata indissolubilmente al contesto urbano e metropolitano della modernità. Frutto di profondi sconvolgimenti sociali, questa nuova collettività nasce con l'avvento dell'industria. La letteratura, più di ogni altro ambito, è stata la prima a riconoscere e rappresentare questa nuova coralità, che ogni autore ha interpretato in modo diverso. La scelta degli scrittori e dei testi analizzati risponde all'esigenza di costruire un percorso coerente, capace di tracciare l'evoluzione della rappresentazione letteraria di questo fenomeno, fino al passaggio - nelle lingue romanze come l'italiano e il francese dell'Ottocento - dal termine 'folla' a quello di 'massa'.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno