29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro, "Ground Improvement Using Geopolymerization Technique", esplora soluzioni sostenibili e innovative per la stabilizzazione del suolo, concentrandosi sul terreno di cotone nero. La rapida urbanizzazione e la crescita industriale hanno aumentato la richiesta di soluzioni geotecniche efficaci e sostenibili dal punto di vista ambientale. La geopolimerizzazione, una tecnica innovativa, affronta le limitazioni tradizionali utilizzando sottoprodotti industriali e materiali ecocompatibili, garantendo una maggiore resistenza del terreno, un ridotto impatto ambientale e un buon rapporto…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro, "Ground Improvement Using Geopolymerization Technique", esplora soluzioni sostenibili e innovative per la stabilizzazione del suolo, concentrandosi sul terreno di cotone nero. La rapida urbanizzazione e la crescita industriale hanno aumentato la richiesta di soluzioni geotecniche efficaci e sostenibili dal punto di vista ambientale. La geopolimerizzazione, una tecnica innovativa, affronta le limitazioni tradizionali utilizzando sottoprodotti industriali e materiali ecocompatibili, garantendo una maggiore resistenza del terreno, un ridotto impatto ambientale e un buon rapporto costi-benefici. Il rapporto ne esamina la fattibilità e i benefici a lungo termine, presentando uno studio dettagliato della sua applicazione in terreni problematici. Organizzato in otto capitoli, inizia con i fondamenti della meccanica del suolo e della stabilizzazione, seguiti da un'analisi della letteratura, dalla dichiarazione del problema, dalla metodologia e dai risultati sperimentali. Questo sforzo collaborativo di studenti, ricercatori e docenti dell'Università di Marwadi funge da guida per gli ingegneri civili alla ricerca di soluzioni sostenibili. Ringraziamo di cuore il Prof. Parth Lakhani per la sua guida e l'Università di Marwadi per il sostegno a questo lavoro.
Autorenporträt
Prof. Parth Lakhani verfügt über mehr als 10 Jahre Erfahrung in der Geotechnik. Er hat Festkörpermechanik, Bodenmechanik, Geotechnik und Grundbau gelehrt. Seine Forschung konzentriert sich auf Bodenverbesserung und Bodenstabilisierung und leistet einen wichtigen Beitrag zu nachhaltigen geotechnischen Verfahren.