26,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La guava (Psidium guajava) è il quarto frutto più importante dell'India per superficie e produzione. È un'ottima fonte di pectina (è solubile in acqua e si lega con lo zucchero e l'acido della frutta per formare un gel) e acido ascorbico (vitamina C) da 75,2 a 234,3 mg per 100 g di polpa. È un'ottima gelatina e non perde la vitamina C nelle forme conservate. C nelle forme conservate. Il fruttosio è lo zucchero principale nei frutti verdi maturi, mentre i frutti completamente maturi contengono una quantità maggiore di saccarosio. Grazie al suo alto potere calorifico, il frutto della guava ha…mehr

Produktbeschreibung
La guava (Psidium guajava) è il quarto frutto più importante dell'India per superficie e produzione. È un'ottima fonte di pectina (è solubile in acqua e si lega con lo zucchero e l'acido della frutta per formare un gel) e acido ascorbico (vitamina C) da 75,2 a 234,3 mg per 100 g di polpa. È un'ottima gelatina e non perde la vitamina C nelle forme conservate. C nelle forme conservate. Il fruttosio è lo zucchero principale nei frutti verdi maturi, mentre i frutti completamente maturi contengono una quantità maggiore di saccarosio. Grazie al suo alto potere calorifico, il frutto della guava ha raggiunto la fama di "mela dei poveri" nel nostro paese. Il miglioramento della qualità della guava si ottiene applicando diverse combinazioni di solfato di zinco e acido gibberellico per migliorare le caratteristiche fisico-chimiche del frutto della guava. Il contenuto di acido ascorbico nel succo di frutta è stato aumentato grazie all'attività catalitica della gibberellina e dell'auxina sulla sua biosintesi dai suoi precursori (glucosio-6-fosfato) o all'inibizione della sua conversione in acido deidroascorbico da parte dell'enzima acido ascorbico ossidasi o entrambi.
Autorenporträt
Jagveer Singh schloss sein Masterstudium (Ag.) in Gartenbau an der Narendra Deva University of Agriculture & Technology Kumarganj, Faizabad, 224 229 (Uttar Pradesh), Indien, in den Jahren 2011 bis 2013 ab. 2014 qualifizierte er sich für den Nationalen Eignungstest (NET) in Gartenbau (Obstbau). Derzeit promoviert er an der Punjab Agricultural University in Ludhiana, Indien.