Lo sviluppo del software è un processo complesso che richiede tecniche di misurazione precise per valutare qualità, manutenibilità ed efficienza. Le metriche tradizionali della programmazione orientata agli oggetti (OOP), pur essendo utili, faticano a cogliere appieno le problematiche trasversali dei moderni sistemi software. La programmazione orientata agli aspetti (AOP) affronta queste limitazioni modularizzando i problemi trasversali (ad esempio, registrazione, sicurezza, transazioni) in aspetti riutilizzabili. Tuttavia, misurare la complessità e la manutenibilità dei sistemi AOP rimane una sfida.Questa ricerca si concentra sulla validazione empirica delle metriche di accoppiamento in AOP, introducendo versioni ponderate dal punto di vista cognitivo delle metriche esistenti per riflettere meglio lo sforzo di comprensione umano. Lo studio impiega anche la logica fuzzy per valutare la complessità complessiva, fornendo una valutazione più sfumata del software orientato agli aspetti.Questa ricerca si propone di:- Migliorare le metriche AOP esistenti incorporando pesi cognitivi.- Convalidare empiricamente queste metriche attraverso esperimenti controllati.- Utilizzare la logica fuzzy per calcolare un punteggio di complessità aggregato.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







