Le culture indigene della Cordigliera andina appaiono oggi come se stessero riconquistando le terre perse durante l'irruzione spagnola cinque secoli fa. La cornice scelta piuttosto a forza è la città, l'unica ridotta dove si può vedere chiaramente una presenza dello stile di vita europeo nella regione. È nella città che arrivano grandi masse di popolazione indigena dalla metà del secolo ad oggi, il che è un grande shock culturale e dove avviene la mescolanza etnica. La ragione per cui la zona andina è interessante per osservare questo scontro culturale tra gli indigeni e i castigliani-europei, è per la presenza di culture precolombiane con grandi quantità di popolazione rispetto ai bianchi e ai meticci. Paesi come il Perù, la Bolivia o l'Ecuador hanno alte percentuali di popolazione indigena, che sta migrando dalle campagne alla città coloniale, il che li rende riferimento di questo fenomeno sociale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno