La migrazione internazionale verso il Brasile è aumentata notevolmente negli ultimi due decenni, raggiungendo uno stock migratorio di circa due milioni di migranti economici, rifugiati, asilanti politici e apolidi. Il Brasile ha smesso di essere un Paese di emigrazione ed è tornato a far parte dell'agenda e delle rotte migratorie internazionali dopo un secolo di immigrazione storica. I nuovi flussi portano con sé nuove esigenze in relazione all'azione e all'agenzia dello Stato, delle sue istituzioni e dei suoi governanti. Questa guida serve quindi come supporto per comprendere le nuove migrazioni, i loro profili e le loro peculiarità, nonché le azioni dello Stato brasiliano in relazione a questo tema, che viene sempre più evidenziato e discusso dalla società civile, dalla stampa e dal mondo accademico.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno