29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un mondo in cui la memoria svanisce troppo presto e troppo spesso, rimane uno strumento potente che collega la mente e l'anima: il linguaggio. Questo libro offre un'esplorazione avvincente del potere protettivo dell'apprendimento delle lingue contro le malattie neurodegenerative. in particolare il morbo di Alzheimer. Collegando i campi delle neuroscienze, della linguistica e della psicologia cognitiva, il libro presenta una narrazione accessibile ma profondamente approfondita su come acquisire e utilizzare attivamente il linguaggio può aiutare a preservare la memoria, rallentare il declino…mehr

Produktbeschreibung
In un mondo in cui la memoria svanisce troppo presto e troppo spesso, rimane uno strumento potente che collega la mente e l'anima: il linguaggio. Questo libro offre un'esplorazione avvincente del potere protettivo dell'apprendimento delle lingue contro le malattie neurodegenerative. in particolare il morbo di Alzheimer. Collegando i campi delle neuroscienze, della linguistica e della psicologia cognitiva, il libro presenta una narrazione accessibile ma profondamente approfondita su come acquisire e utilizzare attivamente il linguaggio può aiutare a preservare la memoria, rallentare il declino cognitivo e migliorare la resilienza mentale. Prendendo spunto da recenti ricerche scientifiche, il libro evidenzia il ruolo unico del bilinguismo e del continuo impegno linguistico nello stimolare i percorsi neurali, nel ritardare i sintomi della demenza e nel mantenere un senso di identità e autonomia negli individui che invecchiano. Più che una semplice teoria, il libro include una guida pratica per progettare un programma di prevenzione cognitiva basato sul linguaggio, completo di esercizi strutturati, fasi adattabili e popolazioni target, rendendolo una risorsa preziosa per educatori, operatori sanitari e operatori sanitari.
Autorenporträt
Noor Tareq: B.A. in französischer Sprache.Dr. Nada S. AL-Nasser: Ph.D. in Vergleichender Literaturwissenschaft - Französisch/KanadaMaster 2 in Vergleichender Literaturwissenschaft - Französisch/Frankreich.B.A. in modernen Sprachen - Französisch/Jordanien.