"Mio padre voleva un maschio" nasce dalla necessità dell¿autrice di mettere nero su bianco un disagio, o meglio, più disagi. L¿oscurità dei propri conflitti interiori e del proprio vissuto, la volontà di guardare il buio dei suoi mostri, il coraggio di osservare e analizzare fragilità, paure e dolori. Dal silenzioso conflitto tra un padre e una figlia prende vita un viaggio nell¿anima, catartico e purificatore, narrato facendo fluire i pensieri in modo continuo e solo apparentemente disordinato. Nelle pagine c¿è la vergogna per un abuso, l¿impotenza che si prova quando si riesce a vedere ma non si è in grado reagire, la solitudine di una figlia unica e l¿incapacità di "essere" senza l¿accettazione di un padre, i disordini emotivi provocati da un genitore che esiste ma non c¿è. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




