I miti classici hanno una lunga storia che li ha resi immortali nel tempo. Sono stati rivisitati dai Greci (ad esempio Omero), dai Romani (Virgilio) e più recentemente da Chaucer, Shakespeare, Pope e dai Romantici. Riflettere su ciò che li ha resi così glorificati e apprezzati da una miriade di intellettuali nel corso della storia dell'umanità porterà sicuramente a varie conclusioni provvisorie. È quindi prudente leggere ogni storia singolarmente, come facciamo qui, senza ridurla frettolosamente, in modo da esplorare ciò che ha da offrirci, e quando la lettura è profondamente permeata da una preoccupazione per le donne, l'esplorazione diventa ancora più feconda. Myriad Minds: An Account of Women in Classical Tales è il mio tentativo di esplorare le migliori storie di donne e di offrirle ai lettori, in particolare agli studenti di letteratura, come riferimento.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







