Nicht lieferbar
Mo' te racconto Roma. Curiosità e leggende della città eterna in quattordici itinerari - Magni, Umberto
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Dopo il grande successo della prima edizione torna, in una versione accresciuta, il libro che raccoglie curiosita? e leggende poco note della Citta? Eterna. Quattordici passeggiate suddivise in tappe per un totale di oltre cento aneddoti. Gli scontri tra Michelangelo e Raffaello, Bernini e Borromini e i misteri che "nascondono" opere d'arte e monumenti: cosa si cela nella fontana di Trevi e nella vicina chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio? Che cosa è la buca dello spione? Qual è la storia dell'obelisco di Piazza San Pietro? Dov'era quello che fino al 1883 é stato l'ippodromo della città?…mehr

Produktbeschreibung
Dopo il grande successo della prima edizione torna, in una versione accresciuta, il libro che raccoglie curiosita? e leggende poco note della Citta? Eterna. Quattordici passeggiate suddivise in tappe per un totale di oltre cento aneddoti. Gli scontri tra Michelangelo e Raffaello, Bernini e Borromini e i misteri che "nascondono" opere d'arte e monumenti: cosa si cela nella fontana di Trevi e nella vicina chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio? Che cosa è la buca dello spione? Qual è la storia dell'obelisco di Piazza San Pietro? Dov'era quello che fino al 1883 é stato l'ippodromo della città? Quella del Pasquino era l'unica statua parlante di Roma? E le altre cinque che a volte discutevano tra loro? E dove compaiono, secondo la leggenda, tutti quei fantasmi già altre volte avvistati in città (Beatrice Cenci, Donna Olimpia, Targhini e Montanari)...? Prefazione di Michele La Ginestra. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.