91,55 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Tutti i costituenti della comunicazione - gli interlocutori, i codici e le loro scelte - portano il segno di qualche forma di spazialità: posizionare la ricerca attuale nella teoria del linguaggio e sviluppare modelli operativi per la descrizione dello spazio comunicativo concreto è l'intento di questo volume. I saggi che esso riunisce permettono di dare uno sguardo sul dinamismo linguistico di città e regioni esemplari e consentono viaggi intellettuali da Lima al Friuli e da Abidjan a Parigi, passando per São Paulo, Lissabon, la Estremadura, la Guadeloupe e la Baviera.

Produktbeschreibung
Tutti i costituenti della comunicazione - gli interlocutori, i codici e le loro scelte - portano il segno di qualche forma di spazialità: posizionare la ricerca attuale nella teoria del linguaggio e sviluppare modelli operativi per la descrizione dello spazio comunicativo concreto è l'intento di questo volume. I saggi che esso riunisce permettono di dare uno sguardo sul dinamismo linguistico di città e regioni esemplari e consentono viaggi intellettuali da Lima al Friuli e da Abidjan a Parigi, passando per São Paulo, Lissabon, la Estremadura, la Guadeloupe e la Baviera.
Autorenporträt
Il curatore: Thomas Krefeld, nato nel 1955, insegna linguistica romanza all¿Università di Monaco di Baviera; oltre di problemi sincronici (nel campo della varietistica spaziale, della fonologia, della valenza verbale e della semantica) si occupa di diacronia, innanzitutto della frantumazione della Romània e della successiva formazione delle lingue nazionali.