48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nell'attuale contesto economico altamente competitivo che caratterizza il mercato IT, il software OpenSource (OSS) ha finalmente iniziato a guadagnare terreno nel mercato dei clienti aziendali, grazie al fatto che non è più solo un'offerta a livello di infrastruttura, ma anche a livello di applicazioni. La comparsa di una seconda generazione di aziende produttrici di software OSS, a metà del primo decennio del XXI secolo, ha permesso all'OSS di competere direttamente con i giganti del software proprietario e tradizionale (Oracle, Microsoft, IBM, SAP, ecc.). Questo nuovo gruppo di aziende OSS…mehr

Produktbeschreibung
Nell'attuale contesto economico altamente competitivo che caratterizza il mercato IT, il software OpenSource (OSS) ha finalmente iniziato a guadagnare terreno nel mercato dei clienti aziendali, grazie al fatto che non è più solo un'offerta a livello di infrastruttura, ma anche a livello di applicazioni. La comparsa di una seconda generazione di aziende produttrici di software OSS, a metà del primo decennio del XXI secolo, ha permesso all'OSS di competere direttamente con i giganti del software proprietario e tradizionale (Oracle, Microsoft, IBM, SAP, ecc.). Questo nuovo gruppo di aziende OSS ha iniziato a fornire un reale valore aggiunto ai clienti aziendali nelle loro soluzioni IT di base, offrendo prodotti coerenti e scalabili per CRM, ERP, sistemi di gestione dei documenti e altre applicazioni software. Questo lavoro di ricerca descrive, identifica e analizza una serie di importanti fornitori di OSS che hanno sviluppato il proprio software secondo il nuovo paradigma dell'open source commerciale, descrive i tipici modelli di business ibridi su cui si basano e identifica le variabili comuni e distintive che possono differenziare ciascun modello di business.
Autorenporträt
Rui Ribeiro, titulaire d'un doctorat, est un leader dans le domaine de la gestion et de la stratégie des systèmes d'information. Il a occupé des postes au sein de comités exécutifs et de directions commerciales dans plusieurs secteurs, notamment les télécommunications, l'administration publique, l'éducation, la finance et les logiciels. Il est également professeur dans plusieurs programmes de licence, MBA, master et doctorat.