43,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'eredità filosofica e sufi dei pensatori orientali è sempre più riconosciuta a livello globale come fondamento del progresso scientifico e della conoscenza moderna. In particolare, i loro concetti pacifisti, intellettuali-spirituali e di comunicazione morale, insieme alle loro idee sociali umanistiche, svolgono un ruolo cruciale nell'avanzamento dei valori democratici, nella promozione della pace e nella garanzia della stabilità in tutto il mondo. Le idee concettuali presentate in questa monografia intendono arricchire le basi teoriche e metodologiche della coltivazione di un essere umano…mehr

Produktbeschreibung
L'eredità filosofica e sufi dei pensatori orientali è sempre più riconosciuta a livello globale come fondamento del progresso scientifico e della conoscenza moderna. In particolare, i loro concetti pacifisti, intellettuali-spirituali e di comunicazione morale, insieme alle loro idee sociali umanistiche, svolgono un ruolo cruciale nell'avanzamento dei valori democratici, nella promozione della pace e nella garanzia della stabilità in tutto il mondo. Le idee concettuali presentate in questa monografia intendono arricchire le basi teoriche e metodologiche della coltivazione di un essere umano perfetto nel contesto del Nuovo Uzbekistan, dove la dignità umana è sempre più apprezzata, e a livello globale. Esse sottolineano i principi di riconciliazione, tolleranza, pazienza e gratitudine del sufismo, contribuendo allo sviluppo delle scienze sociali e umanitarie. L'opera suggerisce anche applicazioni pratiche per le istituzioni educative-culturali, le comunità, i centri familiari e le organizzazioni che si occupano di sviluppo intellettuale nelle loro attività quotidiane. Questa monografia si rivolge a studenti, professori, ricercatori e a un ampio pubblico di lettori.
Autorenporträt
Khurshid Samatov è un ricercatore e studioso. È autore di oltre 100 articoli scientifici e trattati sulla storia della filosofia orientale e degli insegnamenti sufi. I suoi lavori sono stati ampiamente pubblicati in conferenze e riviste scientifiche internazionali e nazionali.