La carota è uno dei tuberi più importanti coltivati in tutto il mondo per il consumo fresco. L'essiccazione è il metodo più importante per la conservazione delle carote, con l'obiettivo finale di migliorarne la conservabilità riducendone il contenuto di umidità. Il tempo totale di essiccazione si è ridotto notevolmente con l'aumento della temperatura di essiccazione da 55 a 75 °C. Non è stato riscontrato alcun periodo a velocità costante, ma solo un periodo a velocità decrescente in tutte le condizioni sperimentali. Il modello di Page ha descritto in modo soddisfacente il comportamento di essiccazione dei cubetti di carota. Il rapporto di reidratazione è aumentato con l'aumento della temperatura di essiccazione ed è diminuito con l'aumento della velocità dell'aria e del peso del campione. La durezza è aumentata con l'aumento della temperatura e del peso del campione, mentre è diminuita con l'aumento della velocità dell'aria. I valori ottimali di temperatura, velocità dell'aria e peso del campione per il rapporto di reidratazione erano rispettivamente 148,83 °C, 13,98 m/s e 881,04 g rispettivamente, per la durezza 29,33 °C, 1,11 m/s e 558,02 rispettivamente, per il valore L* 170,43 °C, -8,44 m/s e 242,87 g rispettivamente, per il valore a* 23,3 °C, 4 m/s e 1457,1 g rispettivamente e per il valore b* i valori ottimali delle variabili indipendenti erano rispettivamente 23,99 °C, 3,18 m/s e 116,27 g.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno