37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Guidati dal metodo analitico e interpretativo della Sociologia della Conoscenza di Karl Mannheim, individueremo che, nel caso specifico del Brasile del XXI secolo, le chiese evangeliche neopentecostali hanno una maggiore forza competitiva e flessibilità di adattamento alle profonde e radicali trasformazioni socioculturali innescate dalla radicalizzazione dei processi di modernizzazione in tempi di globalizzazione del capitalismo contemporaneo, agendo sulle soggettività umane (sull'io) e dando loro esattamente ciò che manca come agenti competitivi: la forza motivazionale della fede per agire…mehr

Produktbeschreibung
Guidati dal metodo analitico e interpretativo della Sociologia della Conoscenza di Karl Mannheim, individueremo che, nel caso specifico del Brasile del XXI secolo, le chiese evangeliche neopentecostali hanno una maggiore forza competitiva e flessibilità di adattamento alle profonde e radicali trasformazioni socioculturali innescate dalla radicalizzazione dei processi di modernizzazione in tempi di globalizzazione del capitalismo contemporaneo, agendo sulle soggettività umane (sull'io) e dando loro esattamente ciò che manca come agenti competitivi: la forza motivazionale della fede per agire socialmente come ¿businessman¿ imprenditoriale di potenziale successo, nonché la forza d'animo per essere virtuosi e vincenti in mercati competitivi sempre più agguerriti, grazie soprattutto al senso radicale dell'idea di conversione presente nelle comunità evangeliche neopentecostali.
Autorenporträt
Licenciado en Ciencias Sociales por la Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho (2010 y 2011). Tiene una Maestría en Ciencias Sociales con énfasis en Sociología por el Programa de Posgrado en Ciencias Sociales de la Unesp/FclAr (2014) y un Doctorado en Ciencias Sociales con énfasis en Sociología por la UNESP.