Nicht lieferbar
Moneta unica e riforma del sistema bancario. Questioni aperte e prospettive nelle analisi di Francesco Parrillo (1912-2003) - Mascolo, Rita
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

L¿evidenza empirica palesa il mito di una Europa intransigente più nell'iconoclastia che nei fatti. Il Patto di stabilità e crescita, che ha consacrato l¿obbligatorietà dei parametri fiscali, è stato infranto numerose volte senza alcuna sanzione e diversi Paesi, alla richiesta di maggiore austerità, hanno rivendicato flessibilità. Dinanzi a regole, che appaiono sempre più formali e meno sostanziali, recentemente quasi tutte le forze politiche sono concordi con la necessità di modificare i Trattati istitutivi europei. Francesco Parrillo denunciò più volte, e in tempi non sospetti, la natura…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
L¿evidenza empirica palesa il mito di una Europa intransigente più nell'iconoclastia che nei fatti. Il Patto di stabilità e crescita, che ha consacrato l¿obbligatorietà dei parametri fiscali, è stato infranto numerose volte senza alcuna sanzione e diversi Paesi, alla richiesta di maggiore austerità, hanno rivendicato flessibilità. Dinanzi a regole, che appaiono sempre più formali e meno sostanziali, recentemente quasi tutte le forze politiche sono concordi con la necessità di modificare i Trattati istitutivi europei. Francesco Parrillo denunciò più volte, e in tempi non sospetti, la natura dogmatica dei parametri di Maastricht, l¿eccessiva cecità tecnocratica delle Istituzioni comunitarie e l¿assenza di unità politica. Egli ha promosso costantemente la realizzazione di una Europa dei cittadini, in cui coesistessero efficienza produttiva, giustizia distributiva, parità di diritti e uguaglianza di garanzie, anche nel comparto bancario e finanziario. Parrillo ha saputo coniugare, e legare, storia economica e storia delle dottrine economiche in un contesto contenutistico e metodologico che ne fanno, a ragione, un precursore del dibattito economico contemporaneo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.