Il sole non splende allo stesso modo per tutto il mondo? Non respiriamo tutti la stessa aria? Non provate vergogna nell'autorizzare solo tre lingue e condannare altre persone alla cecità e alla sordità? Ditemi, pensate che Dio sia impotente e non possa concedere l'uguaglianza, o che sia invidioso e non la conceda? Costantino il Filosofo (Cirillo), IX secolo d.C. La teoria egualitaria liberale può sostenere i diritti delle minoranze ed è quindi ben attrezzata per affrontare problemi di natura multietnica. La promozione della cultura attraverso i diritti delle minoranze è un interesse umano che dovrebbe essere legittimamente preso in considerazione nel processo decisionale pubblico. Un processo di costruzione della nazione sensibile alle richieste delle minoranze etnoculturali deriva dalle argomentazioni sull'uguaglianza e sull'importanza dell'identità nazionale e dell'appartenenza culturale per gli individui appartenenti a culture minoritarie. Anche se, purtroppo, nel mondo reale l'attuazione della teoria liberale non risolve questi problemi, poiché gli Stati esistenti non applicano pienamente gli ideali della teoria liberale, è importante capire che i fallimenti dell'attuazione non dimostrano che la teoria sia carente.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







