In questo libro descrivo le alterazioni genetiche e molecolari associate al grave disturbo del neurosviluppo noto come sindrome di Rett (RTT), con particolare attenzione alle varianti genetiche CDKL5 o FOXG1 di questo disturbo. Attualmente la funzione e la regolazione molecolare precisa di questi geni e dei loro prodotti proteici è poco conosciuta. Il lavoro che presento in questo libro offre una visione di come le mutazioni genetiche identificate nella RTT possano essere collegate alla regolazione molecolare e funzionale della biologia sinaptica. In particolare, ho svelato come l'interazione di CDKL5 con una proteina chiave dell'impalcatura delle sinapsi eccitatorie (PSD-95) sia regolata dall'attività neuronale e come le mutazioni nel gene FOXG1 spostino l'equilibrio delle proteine sinaptiche eccitatorie/inibitorie per promuovere la formazione di sinapsi inibitorie durante lo sviluppo embrionale, il che rappresenta un indizio importante per comprendere il meccanismo della malattia della RTT.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno