14,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I nanonutrienti o elementi ultra-traccia sono vitali per il sano funzionamento di cellule e tessuti e di grande importanza per le piante e gli animali che li consumano. La conoscenza dei livelli di questi elementi nelle piante ci aiuta a fare scelte sagge per quanto riguarda la qualità e la quantità di verdure verdi necessarie per una dieta adeguata. Poiché i nanonutrienti sono necessari in quantità molto ridotte per esercitare il loro effetto fisiologico, se non si tiene conto di queste considerazioni il margine tra biodisponibilità e tossicità è solitamente molto ridotto. È quindi…mehr

Produktbeschreibung
I nanonutrienti o elementi ultra-traccia sono vitali per il sano funzionamento di cellule e tessuti e di grande importanza per le piante e gli animali che li consumano. La conoscenza dei livelli di questi elementi nelle piante ci aiuta a fare scelte sagge per quanto riguarda la qualità e la quantità di verdure verdi necessarie per una dieta adeguata. Poiché i nanonutrienti sono necessari in quantità molto ridotte per esercitare il loro effetto fisiologico, se non si tiene conto di queste considerazioni il margine tra biodisponibilità e tossicità è solitamente molto ridotto. È quindi consuetudine che i nutrizionisti consultino le tabelle di composizione degli alimenti per valutare le variazioni che possono derivare da specie vegetali affini. Queste tabelle possono essere tanto affidabili quanto l'accuratezza con cui vengono determinate applicando i principi della chimica analitica. Per questo motivo, questo libro serve a fornire alcune informazioni sulla determinazione delle quantità di due importanti elementi generalmente considerati nanonutrienti, solitamente stimati in parti per miliardo, in alcuni comuni ortaggi verdi e a fornire dati di riferimento per le tabelle di composizione degli alimenti regionali e internazionali.
Autorenporträt
El autor, implicado en la enseñanza de las ciencias en los niveles secundario y terciario desde hace tres décadas, es partidario de la mejora continua y el aprendizaje permanente. Aporta al campo un rico panorama de conocimientos y experiencia, fundamentales para mejorar el panorama con nuevas perspectivas de aprendizaje, acreditación de laboratorios y habilidades de gestión de calidad.