64,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
32 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Navigare nella crisi climatica: Integrare sostenibilità ambientale e giustizia sociale" esplora le connessioni tra cambiamento climatico, degrado ambientale e giustizia sociale. Spiega l'effetto serra e la sua intensificazione dovuta alle attività umane, evidenziando l'impatto sproporzionato sulle comunità emarginate, in particolare nei Paesi in via di sviluppo. Gli autori sostengono strategie di sviluppo equo e presentano soluzioni come la transizione verso le energie rinnovabili, il miglioramento delle valutazioni di impatto ecologico e la promozione della cooperazione internazionale.Il…mehr

Produktbeschreibung
"Navigare nella crisi climatica: Integrare sostenibilità ambientale e giustizia sociale" esplora le connessioni tra cambiamento climatico, degrado ambientale e giustizia sociale. Spiega l'effetto serra e la sua intensificazione dovuta alle attività umane, evidenziando l'impatto sproporzionato sulle comunità emarginate, in particolare nei Paesi in via di sviluppo. Gli autori sostengono strategie di sviluppo equo e presentano soluzioni come la transizione verso le energie rinnovabili, il miglioramento delle valutazioni di impatto ecologico e la promozione della cooperazione internazionale.Il libro sfata i miti comuni sul cambiamento climatico, fornendo ai lettori approfondimenti fattuali per promuovere discussioni informate. Concludendo con un avvincente invito all'azione, esorta i singoli, le comunità e i governi a riconoscere l'importanza di integrare l'equità sociale con la sostenibilità ambientale. Quest'opera è una risorsa cruciale per studenti e professionisti, che promuove gli sforzi collettivi per affrontare il cambiamento climatico e costruire un futuro sostenibile per le generazioni a venire. In definitiva, è una chiamata all'azione tempestiva, che esorta i lettori a riconoscere l'interconnessione delle questioni ambientali.
Autorenporträt
Il Prof. Bernard K. Rop è un importante geologo ed esperto ambientale, riconosciuto per il suo ampio lavoro nella ricerca geologica e nella gestione sostenibile delle risorse. Micah Cheruiyot Keter è un esperto idrogeologo ed esperto AIE, specializzato nella gestione delle risorse idriche sotterranee e nell'uso di tecnologie innovative per la sostenibilità idrica.