"La `ndrangheta ¿ nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero di libri, inchieste giornalistiche, interviste, articoli, trasmissioni televisive ¿ continua a rimanere la grande sconosciuta. Le ragioni sono tante. ...E quando si parlò di `ndrangheta, la rappresentazione data fu di una criminalità violenta, selvaggia, crudele, ancestrale, tribale, nata non a caso in una regione arretrata e povera. L¿epopea dei sequestri di persona, con i sequestrati che vennero rinchiusi e imprigionati per lunghi mesi ed anche anni, prima di essere liberati in Aspromonte confermarono la natura rupestre di un¿organizzazione fatta di uomini rintanati nelle aspre e splendide montagne in fondo allo stivale... Le pagine del libro fanno il punto sulle acquisizioni giudiziarie, le relazioni della DNA e della DIA, sulle recenti inchieste della magistratura di Reggio Calabria e di Catanzaro, squadernano sotto i nostri occhi le analisi delle fonti investigative, a cominciare dalla Dia..." (Dalla Prefazione di Enzo Ciconte) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







