Questo libro offre uno studio approfondito sul repertorio africano del pittore siciliano Salvatore Fiume: dalle pitture sulle rocce nella valle di Babile in Etiopia alla celebre Gioconda Nera, dai disegni all'architettura. Descrive i suoi viaggi in Africa, i suoi incontri con l'Africa postcoloniale e come i movimenti della Negritudine e il Panafricanismo insieme alla sua "sicilitudine" abbiano contributo a un'immagine dell'Africa più complessa rispetto all'idea prevalentemente colonialista dell'immaginario italiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno