21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La chiave del successo? Porre una domanda diversa. Ve lo dicono i problem solver più creativi. Prendete per esempio il premio Nobel Richard Thaler, che si è chiesto: ¿La teoria economica cambierebbe, se smettessimo di pensare che le persone sono razionali?¿. O seguite l¿approccio di Jeff Bezos, che ha alimentato la crescita esponenziale di Amazon cercando la domanda ¿giustä. Infatti, le domande ¿giuste¿ hanno la capacità di fungere da catalizzatori: abbattono le barriere a favore del pensiero creativo e incanalano la ricerca di soluzioni verso percorsi nuovi e più veloci. Spesso, quando le si…mehr

Produktbeschreibung
La chiave del successo? Porre una domanda diversa. Ve lo dicono i problem solver più creativi. Prendete per esempio il premio Nobel Richard Thaler, che si è chiesto: ¿La teoria economica cambierebbe, se smettessimo di pensare che le persone sono razionali?¿. O seguite l¿approccio di Jeff Bezos, che ha alimentato la crescita esponenziale di Amazon cercando la domanda ¿giustä. Infatti, le domande ¿giuste¿ hanno la capacità di fungere da catalizzatori: abbattono le barriere a favore del pensiero creativo e incanalano la ricerca di soluzioni verso percorsi nuovi e più veloci. Spesso, quando le si formula, sono sorprendenti e, al tempo stesso, straordinariamente ovvie. Per Hal Gregersen il potere delle domande è sempre stato chiaro, ma c¿è voluto qualche anno perché gli venisse in mente la domanda fondamentale: se così tanto dipende da domande originali, come si arriva a quelle domande? Con oltre duecento interviste a pensatori creativi, ha indagato con sistematicità scientifica cosa produce e come si sviluppa la nostra capacità di interrogare, e di interrogarsi, nella sfera personale e nei processi di innovazione e cambiamento in ambito professionale. Gregersen sintetizza qui tutto ciò che ha imparato sulle condizioni che danno origine alle domande catalizzatrici (e alle idee innovative), su come chiunque possa crearle, applicarle e ¿farle lavorare¿ nella propria vita.