La neuroeducazione è un approccio integrativo che mira a migliorare i processi di insegnamento e apprendimento utilizzando la ricerca scientifica sul cervello. Ogni cervello è organizzato in modo unico, abbiamo tutti lo stesso insieme di sistemi, eppure siamo tutti diversi. Alcune di queste differenze sono una conseguenza del nostro patrimonio genetico, altre di esperienze e ambienti diversi. Le differenze sono espresse in termini di stili di apprendimento, talenti e intelligenze diverse, e così via. Quindi, è importante apprezzare che gli studenti sono diversi e che hanno bisogno di fare delle scelte, pur essendo sicuri che siano esposti a una molteplicità di schemi di apprendimento. Su questa base, la neuroeducazione studia le condizioni in cui l'apprendimento umano può essere ottimizzato al massimo. Questa disciplina, che è ancora in costruzione, suggerisce una forma di intersezione tra le neuroscienze e le scienze dell'educazione. Oggi possiamo continuare a imparare dalla neuroeducazione, senza paura di sbagliare, perché possiamo vedere i risultati immediatamente, dal rapporto con gli studenti e il loro rendimento scolastico.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno