40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La questione del contributo umano ai fenomeni meteorologici estremi e al rapido riscaldamento del clima richiede decisioni immediate che si fondino su dati scientifici certi e verificati. Per dare un contributo in questa direzione, la facoltà di Scienze Sociali della Pontificia università san Tommaso d'Aquino in Roma ha finanziato, nel 2020, una ricerca triennale sulla neutralità climatica e la carbonizzazione dell'economia. Il libro presenta il risultato del lavoro del gruppo di ricercatori e accademici, religiosi e laici, coordinati da p. Alejandro Crosthwaite, O.P., e Luigi Troiani. Vi sono…mehr

Produktbeschreibung
La questione del contributo umano ai fenomeni meteorologici estremi e al rapido riscaldamento del clima richiede decisioni immediate che si fondino su dati scientifici certi e verificati. Per dare un contributo in questa direzione, la facoltà di Scienze Sociali della Pontificia università san Tommaso d'Aquino in Roma ha finanziato, nel 2020, una ricerca triennale sulla neutralità climatica e la carbonizzazione dell'economia. Il libro presenta il risultato del lavoro del gruppo di ricercatori e accademici, religiosi e laici, coordinati da p. Alejandro Crosthwaite, O.P., e Luigi Troiani. Vi sono raccolti e commentati dati scientifici su economia, energia, auto elettrica, ambiente terrestre e marino, biodiversità etc. aggiornati al 2023, e l'analisi delle posizioni di Santa Sede e Ue, caso esemplare di come politica e religione possano convergere sulle soluzioni da dare ai problemi cruciali dell'umanità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.