37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Niels Stensen (1638-1686), scienziato, anatomista e geologo danese, partecipò alla più bella avventura del pensiero del suo secolo scoprendo alcuni segreti della natura e additando nuove mete alla ricerca umana. Soggiornò a lungo in Italia, a Firenze, città che lo adottò come un figlio con il nome di Stenone, e ricevette da lui affetto e gratitudine. Proveniente dal luteranesimo, aderì al cattolicesimo e contribuì al rinnovamento scaturito dal concilio di Trento. Uomo di dialogo, visse la sua missione tra numerose difficoltà, dimostrando grande fede e spendendo ogni sua energia fisica e…mehr

Produktbeschreibung
Niels Stensen (1638-1686), scienziato, anatomista e geologo danese, partecipò alla più bella avventura del pensiero del suo secolo scoprendo alcuni segreti della natura e additando nuove mete alla ricerca umana. Soggiornò a lungo in Italia, a Firenze, città che lo adottò come un figlio con il nome di Stenone, e ricevette da lui affetto e gratitudine. Proveniente dal luteranesimo, aderì al cattolicesimo e contribuì al rinnovamento scaturito dal concilio di Trento. Uomo di dialogo, visse la sua missione tra numerose difficoltà, dimostrando grande fede e spendendo ogni sua energia fisica e spirituale nell¿annuncio del vangelo e nella carità verso gli ultimi e i sofferenti. Beatificato nel 1988 da Giovanni Paolo II, Niels Stensen potrebbe essere il patrono tanto dei medici che degli europeisti, tanto dei geologi e ricercatori quanto del movimento ecumenico. Niels Stensen è uno scienziato e un santo per l¿oggi. Cultore della scienza, divenne per questo pastore di anime e amico dei poveri, discepolo di Gesù crocifisso e operatore di pace. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.