I racconti familiari di Brunella Gasperini presentano il terzo punto di vista, quello della figlia Nicoletta, quasi quattordicenne. Il filo conduttore del romanzo è proprio questo: l¿età adolescenziale, non sempre facile da gestire, con tutti i suoi paradossi ma anche con la genuinità del momento. L¿autrice si immedesima nel personaggio con la bravura e la lungimiranza della scrittrice ma soprattutto di madre nel contesto di una famiglia degli anni sessanta. Divertente, ironico, riflessivo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno