Lisciati. Stigmatizzati. Domati. Celebrati. Cancellati. Controllati. Sottratti. Per sempre incompresi. I capelli delle persone nere non saranno mai "solo capelli". E questo libro spiega perché siano così importanti e come possano incarnare un'allegoria dell'oppressione e, soprattutto, della liberazione. Con la sua scrittura ironica e informata, Emma Dabiri ci porta nell'Africa precoloniale, attraverso il Rinascimento di Harlem e il Black Power, fino al Natural Hair Movement odierno, gli scontri sull'appropriazione culturale e oltre. Esamineremo tutto, dalla cultura pop alla cosmologia, dalla preistoria all'afrofuturismo, dalla sorellanza alla concezione del tempo, dalle straordinarie personalità nere dimenticate alla dubbia provenienza delle trecce di Kim Kardashian. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.				
				
				
			Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







