Di che cosa parlano i sogni disseminati nei versi di Fortini? Perché la sua figura è così ricorrente nelle opere di autori novecenteschi come Calvino, Pasolini, Bianciardi? Quali i termini della ricezione delle poesie e dei saggi di Fortini nella critica dei nostri anni? A queste domande, nel trentennale della scomparsa dello scrittore, cercano una risposta le "Note di servizio per Franco Fortini", che a sondaggi su temi specifici - come la presenza di Manzoni nell'opera fortiniana, la rilettura de "I cani del Sinai" e di altri testi - accompagnano un lavoro di sintesi su Fortini intellettuale militante, visto come interprete essenziale del proprio tempo e autore da rivisitare per intendere il nostro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




![Vita Di Ugo Foscolo: Note Al Carme Dei Sepolcri. Ristampa Del Viaggio Sentimentale Di Yorick Tradotto Da Didimo Chierico [Pseud.] Vita Di Ugo Foscolo: Note Al Carme Dei Sepolcri. Ristampa Del Viaggio Sentimentale Di Yorick Tradotto Da Didimo Chierico [Pseud.]](https://bilder.buecher.de/produkte/68/68735/68735438m.jpg)


