I servizi pubblici sono una parte importante di una strategia di sviluppo sostenibile e consentono di realizzare il diritto all'istruzione, alla salute e alla protezione sociale. Contribuiscono inoltre al diritto alla casa, all'occupazione e a un ambiente sano. I servizi culturali pubblici preservano le culture nazionali. Le grandi reti pubbliche promuovono la pianificazione regionale e il diritto al trasporto e alla comunicazione. I servizi pubblici contribuiscono all'esercizio delle libertà individuali e della democrazia e danno contenuto economico e sociale a libertà che, senza di essi, rimarrebbero talvolta formali. I governi spendono molto per la ricerca, sia attraverso le proprie istituzioni sia sostenendo la ricerca delle aziende private. Questa ricerca non avrebbe luogo se lo Stato non la intraprendesse, e la supervisione pubblica permette di indirizzare la ricerca verso aree fondamentali trascurate dalla ricerca privata. I servizi pubblici sono soggetti a diverse critiche, di valore variabile.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno