26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La comparsa di virus influenzali resistenti ai farmaci e la minaccia di pandemie evidenziano la necessità di nuovi ed efficaci agenti antivirali. Nell'ambito di un programma di screening anti-influenzale di prodotti naturali attualmente in corso, alcuni curcuminoidi sono stati isolati da un estratto metanolico di Curcuma longa L. Tutti i composti hanno mostrato forti effetti inibitori sulle neuraminidasi di due ceppi virali influenzali, H1N1 e H9N2. Inoltre, hanno mostrato una significativa attività inibitoria contro le neuraminidasi del nuovo virus influenzale H1N1 (WT) e del nuovo virus H1N1…mehr

Produktbeschreibung
La comparsa di virus influenzali resistenti ai farmaci e la minaccia di pandemie evidenziano la necessità di nuovi ed efficaci agenti antivirali. Nell'ambito di un programma di screening anti-influenzale di prodotti naturali attualmente in corso, alcuni curcuminoidi sono stati isolati da un estratto metanolico di Curcuma longa L. Tutti i composti hanno mostrato forti effetti inibitori sulle neuraminidasi di due ceppi virali influenzali, H1N1 e H9N2. Inoltre, hanno mostrato una significativa attività inibitoria contro le neuraminidasi del nuovo virus influenzale H1N1 (WT) e del nuovo virus H1N1 resistente all'oseltamivir (mutante H274Y) espressi nelle cellule 293T. Inoltre, sono state studiate le relazioni dettagliate tra struttura e attività dei composti. Questi risultati suggeriscono che i curcuminoidi della C. longa potrebbero essere potenziali molecole supplementari nella lotta contro l'influenza A (H1N1).
Autorenporträt
Bui Thanh Tung est un chercheur vietnamien dans le domaine de la pharmacologie. Il a obtenu une maîtrise en pharmacognosie à l'université Chosun, en Corée du Sud, et a terminé son doctorat à l'université de Séville, en Espagne. Il s'intéresse particulièrement aux produits naturels dotés de fortes propriétés anti-inflammatoires, antioxydantes et antivirales. Cet ouvrage est basé sur sa thèse de maîtrise rédigée en 2011.