¿Origini e dottrina del fascismö è un¿opera preziosa, che contribuisce a chiarire il rapporto di Giovanni Gentile con l¿esperienza mussoliniana, mostrandone il temperamento e la visione del mondo. Qual è il retroterra storico e ideologico che anima la Rivoluzione fascista? Il filosofo risponde, compiendo un affascinante viaggio nel cuore di un¿epoca incendiaria: dal Risorgimento all¿Unità d¿Italia e dalla Grande Guerra all¿epopea delle camicie nere, attraverso gli uomini e i princìpi che hanno mosso l¿idealismo, il nazionalismo, il sindacalismo e lo squadrismo. Dalle pagine del testo, si delinea il carattere del Ventennio: la totalità organica e corporativa dello Stato, l¿autentica vocazione alla giustizia sociale, la sinergia tra autorità e libertà, la missione morale di una nuova Comunità di Popolo, la rottura con i dogmi dell¿individualismo borghese, dell¿atomismo liberale e della massificazione marxista. Emerge il profilo di una ¿Filosofia del Fascismö, lontana da ogni intellettualismo e fondata sulla sintesi armonica tra pensiero e azione: l¿affermazione spirituale di uno Stile eroico ed impersonale, votato al primato della Nazione e alla grandezza della Patria. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







