31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'ospedalizzazione degli anziani fragili rappresenta una sfida crescente a causa dell'invecchiamento della popolazione e dell'aumento delle comorbidità associate a questa fascia d'età. Gli anziani in condizioni di fragilità, caratterizzati dalla perdita di riserve fisiologiche e da una maggiore vulnerabilità ai fattori di stress, presentano rischi elevati durante e dopo l'ospedalizzazione, tra cui declino funzionale, infezioni nosocomiali e aumento della mortalità. Gli studi dimostrano che questi pazienti hanno maggiori probabilità di subire ricoveri prolungati e frequenti riammissioni, il che…mehr

Produktbeschreibung
L'ospedalizzazione degli anziani fragili rappresenta una sfida crescente a causa dell'invecchiamento della popolazione e dell'aumento delle comorbidità associate a questa fascia d'età. Gli anziani in condizioni di fragilità, caratterizzati dalla perdita di riserve fisiologiche e da una maggiore vulnerabilità ai fattori di stress, presentano rischi elevati durante e dopo l'ospedalizzazione, tra cui declino funzionale, infezioni nosocomiali e aumento della mortalità. Gli studi dimostrano che questi pazienti hanno maggiori probabilità di subire ricoveri prolungati e frequenti riammissioni, il che contribuisce all'aumento dei costi sanitari e mette a dura prova i sistemi ospedalieri.Le reti di supporto sociale, costituite da famiglia, amici e servizi della comunità, sono fondamentali per il recupero e la qualità della vita degli anziani ricoverati. La presenza di un forte sostegno sociale può ridurre la durata della degenza ospedaliera, facilitare la transizione verso casa e minimizzare il rischio di riammissioni, oltre a contribuire al benessere emotivo e all'aderenza al trattamento.
Autorenporträt
Physiotherapist, Master's degree in physiotherapy from UFRN, federal civil servant.