28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Si nota la connessione tra la materia situata nel microcosmo fisico e l'Universo. Le galassie sono presentate sotto forma di particelle di galassie. L'espansione e la contrazione dell'Universo sono modellate come un processo di concentrazione di particelle di galassie. Il sistema stabile e instabile delle equazioni di Lotka-Voltaire viene utilizzato come modello per l'espansione e la contrazione della sfera dell'Universo. Si dimostra che l'equazione che modella il comportamento delle particelle di galassia soddisfa l'equazione di ottimizzazione di Eulero-Lagrange. Si dimostra che una sfera…mehr

Produktbeschreibung
Si nota la connessione tra la materia situata nel microcosmo fisico e l'Universo. Le galassie sono presentate sotto forma di particelle di galassie. L'espansione e la contrazione dell'Universo sono modellate come un processo di concentrazione di particelle di galassie. Il sistema stabile e instabile delle equazioni di Lotka-Voltaire viene utilizzato come modello per l'espansione e la contrazione della sfera dell'Universo. Si dimostra che l'equazione che modella il comportamento delle particelle di galassia soddisfa l'equazione di ottimizzazione di Eulero-Lagrange. Si dimostra che una sfera immaginaria dell'Universo passa attraverso una regione ristretta della pseudosfera-bobina, causando così il Big Bang. Vengono presentati alcuni modelli di geometria differenziale utilizzati per simulare il Big Bang. Si dice che, in un senso generalizzato, questa monografia completa il lavoro di A.A. Friedman fino alla sua logica conclusione.
Autorenporträt
Nasceu em 18 de agosto de 1994. Em 1963, licenciou-se na escola russa com uma medalha de prata. Em 1969, licenciou-se com distinção na Universidade Técnica da Geórgia. Em 1973, defendeu a sua dissertação de candidatura em Tbilisi e, em 1982, a sua tese de doutoramento em Moscovo.