Questo libro analizza le risorse naturali della Repubblica Democratica del Congo dal punto di vista socio-economico, utilizzando l'approccio elogiativo di Papa Francesco (2015), che consiste nel considerare le risorse naturali non solo come risorse, ma come un dono di Dio posto al servizio dell'umanità, che richiede una gestione responsabile per garantire la vita di tutti gli esseri umani nella "casa comune" che è la terra. Il documento analizza da vicino le dinamiche sociali, economiche e ambientali che circondano lo sfruttamento e la gestione delle risorse naturali, al fine di comprendere le sfide che la Repubblica Democratica del Congo deve affrontare. D'altra parte, mostra le opportunità che queste risorse naturali possono offrire per uno sviluppo sostenibile ed equo nella Repubblica Democratica del Congo, attraverso la formulazione di politiche e strategie di gestione più responsabili, efficaci e inclusive per invertire la maledizione delle risorse naturali che ha afflitto il Paese per diversi decenni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno