'Brera è un personaggio molto singolare, anzi unico. Uno scrittore che passava per giornalista, un giornalista che scriveva dieci, cento volte più di uno scrittore. Trecento cartelle al mese, negli anni de 'Il Giorno' e del 'Guerin'. E mi stupivo da ragazzo, e mi stupisco adesso a cinquant'anni, del rapporto qualità-tempo, che ha del prodigioso. Ho lavorato accanto a Brera sapendo che era un privilegio solo starlo ad ascoltare, o guardarlo all'opera. Mi piaceva che gli piacesse il Cagliari di Scopigno e Riva, io che tenevo al Cagliari, da sardo nato a Milano. Mi piaceva che scoprisse i valori di un'isola allontanata più che lontana, anche il silenzio, o il brindisi dell'amicizia, non solo il colore del mare e il profumo del porcellino al forno. Ma starlo ad ascoltare, nei posti più svariati, da Montreal a Stoccarda, da Pusiano a Madrid, da Vienna a Lione, era come assorbire una lezione di umanità, ogni volta. E di generosità.' (Gianni Mura) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno