Attraversando l'Italia e i social network, DanteSommoPoeta immagina Paradiso e Inferno oggi. E ironizza sul XXI secolo da più punti di vista: politica, società, calcio, vizi e virtù degli italiani. Gironi e cerchi dell'Inferno sono adattati ai peccati moderni e per il contrappasso 2.0 si può scegliere fra 5 pene alternative. Fra i nuovi peccatori gli insozzatori di bagni pubblici, i fanatici del piercing e chi lascia il SUV in doppia fila. Il Paradiso 2.0 è una community di Facebook: quanti più like si ricevono, tanti più punti di accumulano per accedere all'Empireo: i cieli sono alberghi e resort, dai più modesti al lusso sfrenato. La parodia delle poesie più famose di Dante ma anche di Leopardi e Manzoni completa l'opera insieme con "De Vulgari Dementia" e "Vita Nota". Sorridendo si rende omaggio in maniera "leggera" a un genio più che mai attuale a dispetto dei suoi 750 anni. DanteSommoPoeta è un personaggio nato a ottobre 2011 su Twitter dove conta migliaia di followers. Si esprime in terzine di endecasillabi. Senza mai rinunciare all'ironia, di sé ama dire: Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai con un'utenza oscura: la password de la posta aveo smarrita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno