36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un tachione o una particella superluminale è una particella ipotetica che si muove sempre più velocemente della luce. In questo libro l'autore descrive una serie di esplorazioni teoriche che sondano la possibilità che esistano particelle superluminali e, in tal caso, le conseguenze che la loro esistenza può avere per la biologia e l'informatica. Partendo dal punto di vista di un modello del cervello basato sui fotoni superluminali di tunneling, gli autori inclusi in questo volume hanno descritto teoricamente la possibilità di un computer simile al cervello che sarebbe più potente delle…mehr

Produktbeschreibung
Un tachione o una particella superluminale è una particella ipotetica che si muove sempre più velocemente della luce. In questo libro l'autore descrive una serie di esplorazioni teoriche che sondano la possibilità che esistano particelle superluminali e, in tal caso, le conseguenze che la loro esistenza può avere per la biologia e l'informatica. Partendo dal punto di vista di un modello del cervello basato sui fotoni superluminali di tunneling, gli autori inclusi in questo volume hanno descritto teoricamente la possibilità di un computer simile al cervello che sarebbe più potente delle macchine di Turing, permetterebbe calcoli non Turing, e che potrebbe contenere la chiave per l'origine della coscienza umana stessa. Secondo il modello cerebrale proposto in questo libro, è stato dimostrato che i microtubi nel cervello biologico hanno la possibilità di ottenere un grande calcolo quantistico a temperatura ambiente, che è superiore in termini di prestazioni rispetto ai processori convenzionali.
Autorenporträt
Takaaki Musha is a director of Advanced Science-Technology Research Organization. Formerly he was a senior research scientist of Technical Research & Development Institute of MoD, Japan. Mario J. Pinheiro is a professor at University of Lisbon (IST). His main scientific interests are Electromagnetic Propulsion and Fundamentals of Physics.