19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Essay from the year 2018 in the subject Literature - Comparative Literature, , language: Italian, abstract: Questo saggio si concentra sulla traduzione da parte del poeta Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano, di un¿opera della letteratura greca di Eschilo, il padre della tragedia occidentale. Va da sé che l¿incontro dialettico - e preciserei ¿trasformazionale¿ - tra due importanti autori attraverso un¿opera letteraria, possa suscitare un interesse degno di essere approfondito, con l¿intento di fare chiarezza a riguardo.

Produktbeschreibung
Essay from the year 2018 in the subject Literature - Comparative Literature, , language: Italian, abstract: Questo saggio si concentra sulla traduzione da parte del poeta Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano, di un¿opera della letteratura greca di Eschilo, il padre della tragedia occidentale. Va da sé che l¿incontro dialettico - e preciserei ¿trasformazionale¿ - tra due importanti autori attraverso un¿opera letteraria, possa suscitare un interesse degno di essere approfondito, con l¿intento di fare chiarezza a riguardo.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Francesco Ottonello (Cagliari, 1993) è laureato in Lettere Classiche all'Università di Cagliari e in Lettere Moderne all'Università di Milano. Attualmente è dottorando di ricerca presso l'Università degli Studi di Bergamo. Ha pubblicato la monografia "Pasolini traduttore di Eschilo" (Grin Verlag, 2018) e diversi articoli incentrati sulla ricezione classica nella letteratura italiana. Dirige www.mediumpoesia.com.