19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro raccoglie suggestioni spirituali e motivi di riflessione trasmessi nella storica rubrica 'Ascolta si fa sera' di Rai Radio Uno. Centoventi voci compongono un piccolo dizionario di concetti, capaci di toccare mente e cuore di chiunque, e di indicare i valori necessari per affrontare con speranza i chiaroscuri della nostra epoca. Nel vangelo il riferimento alla notte è continuo. Si parla di essa come momento di crescita in cui il seme gettato nel campo si sviluppa, come invito alla vigilanza, come simbolo della vita che finisce. Di notte i pastori ricevettero l'annuncio gioioso…mehr

Produktbeschreibung
Il libro raccoglie suggestioni spirituali e motivi di riflessione trasmessi nella storica rubrica 'Ascolta si fa sera' di Rai Radio Uno. Centoventi voci compongono un piccolo dizionario di concetti, capaci di toccare mente e cuore di chiunque, e di indicare i valori necessari per affrontare con speranza i chiaroscuri della nostra epoca. Nel vangelo il riferimento alla notte è continuo. Si parla di essa come momento di crescita in cui il seme gettato nel campo si sviluppa, come invito alla vigilanza, come simbolo della vita che finisce. Di notte i pastori ricevettero l'annuncio gioioso dell'angelo, e per Gesù la notte diventava spazio straordinario per la preghiera. Il titolo, Pensieri ai bordi della notte, può apparire poetico, distante dalla realtà, ma la poesia è come lo specchio che riflette il mondo che abbiamo dentro, ci guida nelle profondità dell'anima, dove dimora la luce che illumina la notte. È lì che l'alba luminosa alimenta la speranza, è lì che avviene l'abbraccio del divino con l'umano. 'Siediti ai bordi della notte, per te brilleranno le stelle' Tagore Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.