Nicht lieferbar
Perché la pena dell'ergastolo deve essere attenuata. Documenti, polemiche, esperienze. Nuovi orizzonti dell'esecuzione penale - Perucatti, Eugenio
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Eugenio Perucatti (Napoli, 1° dicembre 1910 ¿ Roma, 3 maggio 1978) ha diretto il Carcere di Santo Stefano dal 1952 al 1960. È stato istitutore in convitti religiosi, insegnante elementare, censore in riformatorio giudiziario, funzionario di pubblica sicurezza, avvocato e dirigente penitenziario. Dopo l¿esperienza di Santo Stefano ha svolto ulteriori incarichi di direzione in Istituti penitenziari e, alla fine della carriera, presso il distretto minorile del Lazio e della Sardegna. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt…mehr

Produktbeschreibung
Eugenio Perucatti (Napoli, 1° dicembre 1910 ¿ Roma, 3 maggio 1978) ha diretto il Carcere di Santo Stefano dal 1952 al 1960. È stato istitutore in convitti religiosi, insegnante elementare, censore in riformatorio giudiziario, funzionario di pubblica sicurezza, avvocato e dirigente penitenziario. Dopo l¿esperienza di Santo Stefano ha svolto ulteriori incarichi di direzione in Istituti penitenziari e, alla fine della carriera, presso il distretto minorile del Lazio e della Sardegna. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.