31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La gestione dei percolati provenienti dalle discariche controllate rappresenta un importante problema ambientale e sanitario. In questo studio è stato sviluppato un percolato sintetico basato sulle caratteristiche del percolato reale della discarica controllata di Al Hoceima, per consentire una valutazione controllata delle sue proprietà. La caratterizzazione del percolato reale ha rivelato una notevole variabilità dei suoi parametri, tra cui un COD medio di 19435,5 mg/L, una conducibilità di 32933 µS/cm ed elevate concentrazioni di ammonio (3184,5 mg/L), nitriti (383 mg/L), nitrati (1298,5…mehr

Produktbeschreibung
La gestione dei percolati provenienti dalle discariche controllate rappresenta un importante problema ambientale e sanitario. In questo studio è stato sviluppato un percolato sintetico basato sulle caratteristiche del percolato reale della discarica controllata di Al Hoceima, per consentire una valutazione controllata delle sue proprietà. La caratterizzazione del percolato reale ha rivelato una notevole variabilità dei suoi parametri, tra cui un COD medio di 19435,5 mg/L, una conducibilità di 32933 µS/cm ed elevate concentrazioni di ammonio (3184,5 mg/L), nitriti (383 mg/L), nitrati (1298,5 mg/L) e ortofosfati (143 mg/L).Il percolato sintetico prodotto aveva un COD finale di 19200 mg/L, una conducibilità corretta di 13.000 µS/cm e concentrazioni di ammonio (2159 mg/L), nitriti (535,7 mg/L) e nitrati (1330 mg/L) in linea con quelle del percolato reale. Questi risultati sottolineano la rilevanza di questo approccio per riprodurre fedelmente le proprietà fisico-chimiche dei percolati reali. Questo lavoro fornisce quindi una solida base per futuri esperimenti in condizioni controllate, aprendo la strada alla ricerca di strategie di trattamento adattate alle specifiche condizioni locali.
Autorenporträt
Asmae CHARKI, ingegnere statale in ingegneria ambientale con un dottorato in scienze dell'acqua e dell'ambiente, è specializzata nella gestione ambientale e nel trattamento dei percolati. La sua ricerca si concentra sulla caratterizzazione dei percolati e sullo sviluppo di soluzioni sostenibili per il loro trattamento.