«Per chi è questo sussidio? Per chi è pensato? Chi può utilizzarlo? Ovviamente tutti coloro che sentono l¿urgenza di crescere nella dimensione sociale della fraternità, laici e cristiani, giovani e adulti, ma soprattutto gli educatori e formatori di tutti gli ambiti: dalla scuola alla parrocchia, dai gruppi partitici al mondo dell¿associazionismo, dalla formazione dei seminari alla educazione civica scolasticä Perché¿ Fratelli tutti siamo noi¿ quando ci mettiamo insieme e agiamo per il bene comune¿ quando sappiamo cogliere le specificità di ciascuno e promuoverle¿ quando ci impegniamo per un futuro che mette la persona al centro». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno