Gli scandali degli abusi sessuali, dell'abuso di autorità e dell'abuso di coscienza all'interno della Chiesa hanno suscitato forti emozioni in tutto il mondo e sollevato interrogativi sulle cause di questi gravi comportamenti da parte dei sacerdoti. Mentre molti studi individuano nella crisi della vocazione sacerdotale l'origine di una situazione così dolorosa, altri suggeriscono piuttosto la mancanza di "maturità psicologica e affettiva" come fonte di tali abusi sessuali nella Chiesa. Il nostro lavoro mira a definire il concetto di maturità psicologica e affettiva, evidenziandone l'importanza nella formazione dei candidati al sacerdozio in tempi di crisi vocazionale. Basandoci sull'efficacia della terapia narrativa, proponiamo un programma che mira ad aiutare i seminaristi, così come le loro famiglie e i loro formatori, a riconoscere le radici del problema, a decostruire le narrazioni dominanti piene di schemi di pensiero errati che alimentano tali abusi. L'obiettivo di questo libro è che i futuri sacerdoti si approprino della propria storia di vita e di quella della loro vocazione, in modo da poter essere liberi e gioiosi nelle loro relazioni con gli altri e veramente responsabili nel servizio di Dio.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno