28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Una raccolta di articoli usciti sui giornali non è una novità editoriale. Esempi anche celebri non mancano. Salvare dal macero le proprie parole, le proprie immagini, le proprie idee sul mondo. I giornali sono esseri fragili e perituri, non 'immortali' come i libri. Questo di Norma Raggetti, donna di scuola con il gusto e la passione del giornalismo, rientra nel canone. Il raccordo tra un pezzo e l'altro, la 'filosofia' dell' opera è l'area geografica nella provincia di Perugia, con qualche escursione fuori confine. E con l'eccezione di un grumo di scritti con al centro la questione…mehr

Produktbeschreibung
"Una raccolta di articoli usciti sui giornali non è una novità editoriale. Esempi anche celebri non mancano. Salvare dal macero le proprie parole, le proprie immagini, le proprie idee sul mondo. I giornali sono esseri fragili e perituri, non 'immortali' come i libri. Questo di Norma Raggetti, donna di scuola con il gusto e la passione del giornalismo, rientra nel canone. Il raccordo tra un pezzo e l'altro, la 'filosofia' dell' opera è l'area geografica nella provincia di Perugia, con qualche escursione fuori confine. E con l'eccezione di un grumo di scritti con al centro la questione femminile, ma senza proclami femministi. Una sorta di parentesi che mostra e dimostra l'interesse dell'autrice: donna, moglie, madre, nonna, insegnante, preside di scuola s'è detto, per dimostrare non solo a sé stessa che la condizione femminile non è più (o almeno lo è molto meno) subalterna, oggi, a petto della società maschile, troppo sovente maschilista. La provincia di Perugia è percorsa molto puntualmente, toccando non solo la geografia e il folclore, il paesaggio e le pietre di borghi e di castelli, ma ritraendo personaggi che han fatto la storia; e curiosità e aneddoti, taccuini e impressioni, immagini e flash di un territorio unitario fino al 1927 prima della creazione a tavolino della provincia di Terni. Il libro, apparentemente slegato come si conviene a una scelta di scritti stilati in tempi diversi, è arricchito da una serie di fotografie di Daniele Paparelli, icone che rendono più piacevole la lettura, invitando a recarsi sui luoghi, a respirare l'aria dei secoli e la bellezza della nostra Umbria. Immutata nel tempo, nonostante i chiari e gli scuri della modernità." Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.