La ricerca e l'esperienza indicano che il periodo di vita che va da 0 a 6 anni (e in particolare i primissimi anni) è il più fertile per l'apprendimento linguistico, per cui vi è ragione di credere che per imparare una seconda lingua valga il motto "prima è, meglio è". Il contatto con una nuova lingua in tenera età, inoltre, può essere un'esperienza molto piacevole per i bambini, che spesso accolgono le attività di scoperta linguistica con grande entusiasmo e curiosità. Perché questo possa avvenire è però necessario che l'adulto possieda le competenze necessarie a costruire un ambiente di apprendimento stimolante ed efficace: con un'adeguata formazione, l'adulto potrà diventare un esperto nell'educazione linguistica prescolare, ossia nei processi che facilitano il bambino nello sviluppo della lingua materna, nella scoperta di altre lingue e nell'integrazione di tutti i codici espressivi, verbali e non verbali, a disposizione. II volume è uno strumento di auto-formazione, ricco di spunti teorici, suggerimenti metodologici e materiali operativi per prepararsi linguisticamente alle attività con i bambini. È un percorso dal taglio pratico, ricco di giochi e laboratori ma che propone anche strumenti utili a riflettere sulle proprie idee riguardo all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue, per maturare una consapevolezza piena delle proprie competenze. Il libro è arricchito da contenuti audio in lingua, da un albo illustrato con le storie dei simpatici personaggi Nora e Pip e da video esplicativi su come condurre l'attività di storytelling con i bambini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno