Il libro intende celebrare la ricorrenza del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci attraverso un immaginifico viaggio tra gli inesplorati simbolismi del Salvator Mundi. In un'antica domus romana, tre personaggi - Louise Deiulio, un'astrologa, Chiara Fontecolma, una pittrice e Flavio d'Aulico, un geometra - ospitano nei loro salotti culturali il lettore, per accompagnarlo fra le pieghe del quadro, fino a svelare il profondo senso della tanto discussa opera di Leonardo. In un viaggio tra i corpi celesti del sistema tolemaico, nella luce del Logos che vince le tenebre. Passando dal macrocosmo divino al microcosmo umano, per finire in quel "santuario interiore" che si rivela nel dipinto. Un vero e proprio tempio, con un sancta sanctorum caleidoscopico: il Cristo leonardesco posto al centro di un sistema allegorico multifocale. I temi pittorici di Leonardo ripercorrono la via di Dante verso l'Empireo, seguendo articolati percorsi mitologici, alternati a viaggi cosmologici nello zodiaco, in analogia con le fatiche di Ercole. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







