22,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro ha messo in evidenza le politiche linguistiche in materia di migrazione in una nazione pluralistica come la Malesia e come queste abbiano aperto la strada all'integrazione dei malesi. Il libro mette inoltre in luce il ruolo ricco e importante della lingua come strumento di unità, nonché altri fattori altrettanto importanti che influiscono sull'unità affettiva in una nazione multietnica come la Malesia. Nonostante la sua pace e la sua ricca diversità culturale, la Malesia presenta sfide etniche che hanno caratterizzato la formulazione delle politiche linguistiche in materia di…mehr

Produktbeschreibung
Il libro ha messo in evidenza le politiche linguistiche in materia di migrazione in una nazione pluralistica come la Malesia e come queste abbiano aperto la strada all'integrazione dei malesi. Il libro mette inoltre in luce il ruolo ricco e importante della lingua come strumento di unità, nonché altri fattori altrettanto importanti che influiscono sull'unità affettiva in una nazione multietnica come la Malesia. Nonostante la sua pace e la sua ricca diversità culturale, la Malesia presenta sfide etniche che hanno caratterizzato la formulazione delle politiche linguistiche in materia di migrazione. Il libro mostra anche che la diversità etnica malese è il fattore principale che denota i fatti reali delle politiche linguistiche, economiche, politiche, religiose e sociali della Malesia. Pertanto, nella Malesia contemporanea la diversità si dimostra essere una risorsa, ma può anche determinare il successo o il fallimento di una nazione.
Autorenporträt
Emeka Cyprian Onwubiko hat einen BA (Hons) in Philosophie mit den Schwerpunkten Recht, Ethik und politische Philosophien, einen M.Sc. in Personalentwicklung an der University Putra Malaysia und ist angehender Doktorand. Er ist zertifizierter Sicherheitsbeauftragter in Australien. Als junger Wissenschaftler liegen seine Forschungsinteressen in den Bereichen Jugend-, Sozial- und Geisteswissenschaften.